SENATO ACCADEMICO
SEDUTA DEL 15 OTTOBRE 2024

Il giorno 15 ottobre 2024, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Senato accademico convocato in data 01 ottobre 2024, per discutere e deliberare sul seguente

 

ORDINE DEL GIORNO


1. COMUNICAZIONI, ATTIVITÀ, PROGRAMMAZIONE E POLITICHE D’ATENEO

1.1)

Attività, programmazione e politiche d’ateneo

1.2)

Comunicazioni: bando ricerca scientifica di ateneo 2024

 

APPROVAZIONE DEL VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 17 SETTEMBRE 2024

 

2. AZIENDA POLICLINICO TOR VERGATA

2.1)

Costituzione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico Tor Vergata”.

 

3. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI

3.1)

Regolamento di Ateneo per l’orientamento.

3.2)

Regolamento didattico del Corso di studio in European economy and business law (LM-90).

3.3)

Modifica del Regolamento per l’autocertificazione e la verifica dei compiti didattici e di servizio agli studenti e dell’attività di ricerca dei professori e ricercatori ai sensi dell’art. 6, comma 7, della legge 30/12/2010, n. 240.

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI


4.1)

Ratifica decreto rettorale n. 3165 del 3 ottobre 2024 – Stipula convenzioni con le istituzioni scolastiche per lo svolgimento delle attività di tirocinio nell’ambito dei percorsi universitari di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (istituiti ai sensi del DPCM 4 agosto 2023).

4.2)

Determinazione degli importi della contribuzione universitaria riguardanti le convenzioni con i corpi militari: a.a. 2024/2025.

4.3)

Ricorso ex art. 13 del regolamento per l’applicazione di sanzioni disciplinari agli studenti emanato d.r. n.172 del 16/01/2013 – studentessa Domenica Andrea Oquendo Veliz.

4.4)

Autorizzazione alla modifica dell’accordo per l’erogazione del servizio di sportello ai detenuti negli istituti penitenziari della Regione Lazio sottoscritta tra il Garante delle persone detenute e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, per la nuova assegnazione all’Ateneo della Casa circondariale di “Regina Coeli” di Roma.

4.5)

Argomento non pervenuto.

 

5. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI


5.1)

Parere su schema tipo di convenzione tra Ateneo e Spin-off e format accordo di licenza per l’utilizzo del marchio derivativo ai sensi degli artt. 10 e 11 del Regolamento di Ateneo in materia di Spin-off e Start-up emanato con d.r. n. 456 del 03/02/2020.

5.2)

Stipula della convenzione per il finanziamento della copertura di un posto di professore di seconda fascia mediante mobilità ai sensi dell’art. 7, commi 5-bis e 5-ter della legge n. 240/2010 nel gsd 06/meds-14 ex sc 06/e2 e ssd meds-14/b ex ssd med/20 – Chirurgia pediatrica e infantile tra l’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

5.3)

Stipula dell’accordo quadro tra l’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l’Universita’ degli Studi di Bergamo, l’Università degli Studi di Roma Tre e l’Università di Milano.

5.4)

Stipula della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università degli Studi di Napoli Federico II ai sensi dell’art. 6, comma 11, della legge n. 240/2010.

5.5)

Stipula del protocollo d’intesa tra l’autorità nazionale anticorruzione e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

5.6)

Stipula di un accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e ATIA ISWAITALIA.

5.7)

Stipula del protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e gli Istituti fisioterapici ospitalieri – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena IRCCS, Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, Università degli Studi di Palermo per lo svolgimento delle attività inerenti alla conduzione del progetto della sezione malattie croniche non trasmissibili (MCNTI) Codice PNRR-MCNTI-2023-12378252.

5.8)

Stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Poste Italiane S.p.A.

5.9)

Stipula del rinnovo dell’accordo integrativo G.O.L. tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e l’Ente DiSCo Lazio.

5.10)

Consorzio Cini: modifica dello Statuto.

 

6. ATTIVITA’ INTERNAZIONALE

6.1)

Doppio Memorandum of Understanding di cooperazione scientifica e culturale, tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Sun Yat-Sen University, Guangzhou, Cina.

6.2)

Accordo di cooperazione scientifica e culturale, tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Vellore Institute of Technology (Vellore e  Chennai), India.

6.3)

Accordo di cooperazione scientifica e culturale, tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la University of Nevada, Reno, USA.

 

8. AFFARI DEL PERSONALE


8.1)

Proposta di chiamata all’esito della procedura pubblica selettiva di mobilità per chiamata ai sensi dell’articolo 7, commi 5-bis e 5-ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. di un professore universitario di prima fascia presso il Dipartimento di Giurisprudenza, per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-02 (già settore concorsuale 12/B1) e settore scientifico disciplinare GIUR-02/B (già IUS/06) - Prof.ssa Elisabetta Rosafio.

8.2)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, commi 1 e 4 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-21 (già settore concorsuale 06/H1) e settore scientifico disciplinare MEDS-21/A (già MED/40).

8.3)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, per il gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-03 (già settore concorsuale 08/A3) e settore scientifico disciplinare CEAR-03/A (già ICAR-04).

8.4)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 11/PSIC-02 (già settore concorsuale 11/E1) e settore scientifico disciplinare PSIC-01/B (già M-PSI-02).

8.5)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Fisica.

8.6)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitari di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

8.7)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi.

 

11. VARIE EVENTUALI

11.1)

Riduzione dei compiti didattici del Rettore per gli anni accademici 2024/2025 e 2025/2026

 

 

 

IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

    

Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
Pubblicato: 22 novembre 2024